Le mur drôle et coloré
Consiglio per l'infanzia del Comune di Losanna








Tra i progetti che mi stanno particolarmente a cuore, c’è una collaborazione che ho guidato con l’Ufficio della Gioventù di Losanna. Nell’ambito del progetto “Désert”, ho avuto l’opportunità di accompagnare un gruppo di bambini in un’avventura artistica unica.
Tutto è iniziato con i loro disegni, realizzati su carta. Il mio ruolo è stato quello di guidarli nella trasformazione di queste creazioni in un murale collettivo. Attraverso un accurato lavoro di composizione grafica e impaginazione, che ho realizzato interamente, ho preparato i visual per la riproduzione su larga scala. I disegni sono stati poi proiettati sul muro, e i bambini stessi hanno partecipato alla colorazione, ripassando le proprie linee sotto la mia supervisione.
Questo progetto mi ha profondamente toccato. Non solo ha permesso ai bambini di vedere le proprie idee prendere vita su un muro della città, ma ha anche creato un momento di condivisione e valorizzazione, in cui ciascuno ha potuto lasciare un segno tangibile nello spazio pubblico.
Per me, questo tipo di iniziativa illustra perfettamente la capacità dell’arte di unire, ispirare e trasmettere significato.
Collaborazioni artistiche
I colori dell’accoglienza
Organizzazione: Mansourcing/ Curatore: Demetrio Di Grado/Luogo: Caltagirone








Questo progetto è nato dalla collaborazione tra l’artista Poliops e un gruppo di giovani provenienti da diversi paesi africani, ospitati in un centro di accoglienza. L’iniziativa, curata da Demetrio Di Grado e organizzata dall’associazione Mansourcing, aveva l’obiettivo di trasformare uno spazio condiviso in un luogo di bellezza, appartenenza e dialogo attraverso il linguaggio dell’arte.
Insieme abbiamo ridipinto e riqualificato il cortile interno del centro, realizzando murales che raccontano temi di identità, speranza e rinascita. Il concept visivo e le composizioni murali sono stati da me progettati (Poliops), mentre i partecipanti hanno preso parte attivamente al processo creativo, contribuendo con le proprie idee e storie personali.
L’atto del dipingere è diventato uno strumento di connessione — tra persone, culture e l’ambiente che li circondava. Attraverso il colore e la forma, i residenti hanno potuto riappropriarsi del loro spazio, trasformandolo in un simbolo di comunità e rinnovamento.
Questa esperienza ha rafforzato la mia convinzione nel potere dell’arte come veicolo di inclusione e trasformazione — un ponte capace di unire le persone al di là delle differenze e dei confini.
Inspiring Art
Transforming spaces through monumental murals and education.
Poliops brought our vision to life with vibrant, engaging murals that inspire the community and students alike.
Emily R.


Los Angeles
The workshops led by Poliops were educational and fun; our students learned so much about art and expression.
James T.
New York